Lavorare a tempo pieno e studiare contemporaneamente richiede chiaramente un grande impegno. Investire tanta energia mentale e fisica in questo percorso potrebbe affaticarti rapidamente, farti sentire stressato e farti perdere la motivazione che ti ha spinto a riprendere la scuola.
Se intraprendi questo percorso da adulto infatti, non solo dovrai studiare e lavorare contemporaneamente ma avrai sicuramente altre responsabilità e incombenze nella tua vita privata rispetto a quando eri più giovane. Ed ecco che la sfida sta nel trovare un equilibrio tra tutte queste cose. Ma come fare?
1. Bilanciare concentrazione ed energia
Quando si intraprende un percorso di studio e lavoro, il primo rischio è quello di compromettere entrambi poiché si cerca di ottenere il massimo nei diversi ambiti contemporaneamente. Tutte le responsabilità vengono improvvisamente raddoppiate mentre proporzionalmente si riduce il tempo a tua disposizione. La tua bravura starà nel trovare il giusto equilibrio tra la concentrazione necessaria per seguire tutto al meglio e il dispendio di energia effettivamente necessario per affrontare questa nuova esperienza nella maniera più corretta. Spesso infatti, si tende a fare più del dovuto e a sentirsi sopraffatti dalle troppe cose da seguire, ma ti assicuriamo che basterà trovare la giusta routine per riuscire a fare tutto con facilità.
Nei centri di recupero anni scolastici come il Centro Scuole Minerva, il percorso viene infatti programmato sulla base dei tuoi impegni, ma aspetto ancora più importante, verrai accompagnato passo dopo passo nello studio da un tutor personale. In questo modo eviterai di fare più del necessario e trovare l’equilibrio perfetto per riuscire al meglio sia nel lavoro che nello studio sarà un gioco da ragazzi.
2. Gestire il tempo nella maniera corretta
La gestione del tempo sarà la chiave per avere successo in questo nuovo percorso. Un primo passo è sicuramente quello di organizzare un calendario delle cose da fare, dedicando ad ognuna il giusto spazio durante la giornata. Questo ti aiuterà a tenere traccia di tutti i tuoi impegni e a non rischiare di dimenticare qualcosa. Spesso infatti non è il lavoro o la scuola a mandare in tilt gli studenti, quanto i piccoli impegni quotidiani che si sovrappongono. Vederli nero su bianco ti aiuterà a visualizzarli a inizio giornata, a prendere coscienza di quanto impiegherai a portarli a termine e a capire mano a mano se stai canalizzando il tuo tempo nella maniera corretta.
Dopo un primo periodo di assestamento infatti, riuscirai a calendarizzare tutti i tuoi impegni con molta più facilità, perché saprai quanto tempo è davvero necessario per ognuno di essi. Dimentica le nottate in bianco: con l’aiuto dei nostri tutor capirai in men che non si dica che uno studio affrontato con la giusta metodologia ti farà ottenere ottimi risultati senza togliere tempo al resto.
3. Avere flessibilità
Flessibilità è la parola chiave se vuoi far coincidere lavoro e studio. Trovare un corso di studi che possa soddisfare questa esigenza potrà fare una grande differenza. Ecco perché se vuoi riprendere a studiare continuando a lavorare devi assolutamente trovare una scuola che offra programmi adatti ai lavoratori e personalizzabili. Altro fattore importante è ovviamente la possibilità di poter seguire le lezioni online in diretta o registrate su piattaforma. In questo modo sarà ovviamente più facile non rimanere indietro.
Informati su questi aspetti prima dell’iscrizione e considera che talvolta un prezzo più elevato di altri deriva dalla possibilità di avere la massima flessibilità e disponibilità da parte di docenti e tutor, che ti assisteranno in tutto il corso dell’anno. Flessibilità significa anche snellire la parte burocratica relativa al tuo diploma di maturità. Per questo è bene informarsi anche su questo aspetto, richiedendo in consulenza quali adempimenti verranno assolti direttamente dalla scuola per farti risparmiare tempo e permessi a lavoro.
Detto questo, lavorare e studiare contemporaneamente ha sicuramente anche dei vantaggi, come per esempio la possibilità di terminare gli studi più rapidamente mantenendo il tuo lavoro e di conseguenza un’entrata economica. Vediamone alcuni.
4. Mantenere il tuo stipendio
Continuare a lavorare a tempo pieno ti permette di mantenere il tuo lo stipendio e i benefici associati ad esso, ma allo stesso tempo di progredire negli studi e aprirti diverse possibilità per un avanzamento di carriera. Mantenere un’entrata economica a una certa età è infatti indispensabile per potersi mantenere e mantenere la propria famiglia, oltre che ovviamente permettersi la scuola di recupero anni scolastici senza troppa difficoltà. Mantenere il tuo lavoro mentre studi inoltre, ti permetterà, una volta conseguito il diploma, di concorrere per posizioni migliori, vantando oltre al titolo una solida esperienza lavorativa.
5. Applicare subito le tue conoscenze
Frequentare la scuola mentre si lavora può facilitare i collegamenti tra teoria e pratica. Invece di affrontare il percorso scolastico come una lunga pausa dal mondo professionale, potrai portare immediatamente le tue nuove conoscenze teoriche sul posto di lavoro e viceversa. In questo modo metterai subito in pratica quello che hai studiato, le tue competenze progrediranno a vista d’occhio e la tua mente sarà più allenata anche sul posto di lavoro.
6. Prendere il diploma in meno tempo
Studiare in un centro di recupero anni scolastici come il Centro Scuole Minerva ti permette non solo di mantenere il tuo lavoro ma anche di ottenere il diploma in tempi più brevi. Con un giusto piano personalizzato sarà infatti possibile recuperare addirittura 5 anni in 1, ottenendo un diploma riconosciuto dal MIUR e valido a tutti gli effetti. I tutor organizzeranno il tuo studio in base ai tuoi impegni, facendoti risparmiare tempo e fatica ma arrivando all’obiettivo.
Dover sostenere due impegni così importanti inoltre, sarà per te una forte motivazione a dedicarti al massimo e ottenere il diploma nel minor tempo possibile. Una volta terminato il tuo percorso di studi, avrai imparato talmente bene a gestire così tanti impegni contemporaneamente che sarai in grado di affrontare qualsiasi cosa. Riuscire a conciliare studio e lavoro ti darà delle soddisfazioni che non ti aspetti e ti renderà pienamente cosciente delle tue immani capacità. Un ottimo punto di partenza per ambire sempre più in alto, non credi?
Vuoi conseguire il diploma studiando e lavorando full time? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!