Le vacanze stanno volgendo al termine e il rientro a scuola si avvicina. Dopo tre lunghi mesi di pausa, riprendere la routine di tutti i giorni può essere complicato.
Come rendere meno traumatico il rientro a scuola dopo le vacanze? Può sembrare difficile ma basta mettere in atto alcuni piccoli accorgimenti. Scopri come con 5 semplici consigli!
Pianifica il tuo rientro a scuola
La prima regola, seppur sembri banale è quella di giocare d’anticipo. E’ importante dare al nostro corpo il tempo necessario per riabituarsi gradualmente alla vita di tutti i giorni, fatta di orari, impegni, rispetto delle scadenze. Ecco perché sarebbe meglio tornare a casa dalle vacanze qualche giorno prima e riprendere la vita quotidiana a piccole dosi. Il consiglio è quello di dedicare anche del tempo allo studio, dando un’ultima occhiata ai compiti delle vacanze o magari semplicemente leggendo un buon libro. In questo modo il rientro a scuola sarà sicuramente meno traumatico.
Riequilibra i ritmi del tuo corpo
In vacanza tendiamo a fare una vita sregolata e molto meno rigida del solito, senza orari ben precisi per il sonno e per i pasti. Per non accusare il colpo, è importante riprendere i soliti ritmi di sonno-veglia e riposare adeguatamente per recuperare. Il rischio in caso contrario è quello di soffrire d’insonnia. Sembra banale, ma anche tornare ad avere un’alimentazione regolare aiuterà il nostro corpo ad affrontare al meglio lo shock del rientro. Iniziare la giornata con una sana colazione vi darà la giusta energia e il giusto buonumore per affrontare le lezioni e mantenere alta la concentrazione.
Goditi il sole
Concediti comunque dei momenti di pausa e di svago all’aria aperta finché il clima lo permette. La luce e il sole favoriscono il buonumore e ci fanno sentire ancora in vacanza. Passare improvvisamente l’intera giornata in un ambiente chiuso può favorire la tristezza post rientro. Cercate di fare delle passeggiate, di pranzare o praticare uno sport all’aperto. Un’ottima idea è anche quella di studiare all’aperto, meglio ancora se in mezzo alla natura. Numerosi studi confermano i benefici dell’ “effetto natura” sulla concentrazione e la velocità di apprendimento.
Vedi il lato positivo del rientro a scuola
Anche se sembra difficile trovare dei lati positivi alla fine delle vacanze ti garantiamo che esistono! Settembre porta con sé tanta voglia di nuovi progetti e nuovi obiettivi. Il rientro a scuola sarà uno di questi. Se sei all’ultimo anno per esempio, il rientro a scuola significherà prendere il diploma fra pochi mesi. Tutti gli altri invece, accorceranno la distanza che li separa da questo traguardo. Il rientro a scuola segna inoltre la ripresa di tutte quelle attività extrascolastiche da fare con gli amici e interrotte durante le vacanze.
Muoviti
Durante le vacanze tendiamo a rilassarci e a muoverci di meno. Per affrontare il rientro a scuola con la giusta energia però non c’è nulla di meglio dell’attività fisica. Lo sport permette infatti di attivare le endorfine, sostanze che aumentano la sensazione di benessere, aiutano a rilassarsi e a scaricare lo stress. Riparti con calma e a ritmi moderati e scegli un’attività che ti appassioni. Perché per esempio non iscriverti in palestra? Essere seguiti da una persona competente nella ripresa dell’attività fisica dopo una lunga pausa ci assicurerà allenamenti efficaci ma senza rischi.
Come può aiutarmi il Centro Scuole Minerva?
Il Centro Scuole Minerva, impegnato da anni nel recupero anni scolastici, ti offre la possibilità di effettuare delle lezioni individuali con il nostro corpo docente altamente qualificato. Nel caso in cui infatti, la ripartenza sia più impegnativa del previsto, o si avesse semplicemente bisogno di un supporto costante, il Centro Scuole Minerva può fare al caso tuo! Presso il Centro Scuole Minerva potrai inoltre recuperare gli anni persi e prendere il diploma online anche in un solo anno.
Vuoi conseguire il diploma online? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!