Diploma Istituto Tecnico per il Turismo
Recupero Anni Scolastici e Diploma Istituto Tecnico per il Turismo a Cagliari, Sassari e Nuoro
Titolo di Studio: Diploma di Perito Tecnico per il Turismo
ll Perito nel Turismo possiede competenze che gli consentono di lavorare in attività del settore turistico-alberghiero; ha una formazione a carattere tecnico-aziendale ed amministrativo in ogni settore del turismo ed è in grado di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico, culturale, enogastronomico e ambientale del territorio. Utilizza competenze linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire all’innovazione e al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica.
Cosa si impara?
- gestire i servizi turistici valorizzando i beni artistici, culturali, artigianali e enogastronomici (arte del cucinare e arte e tecnica della produzione del vino)
- collaborare con enti pubblici e soggetti privati per definire progetti di miglioramento e di promozione turistica di un territorio
- utilizzare strumenti informatici e programmi gestionali per proporre nuovi servizi turistici
- usare tecniche di comunicazione multimediale per promuovere il turismo
- riconoscere le tendenze dei mercati locali e nazionali per capire come questi influenzano il turismo
- conoscere i fenomeni sociali ed economici dell'impresa turistica
- riconoscere e interpretare i cambiamenti dei sistemi economici
- conoscere e saper utilizzare la normativa (insieme delle leggi) degli enti pubblici, le leggi del codice civile (l'insieme di leggi che disciplinano i rapporti tra i privati) e del diritto fiscale (relativo alle tasse, alle imposte versate dai cittadini allo Stato)Cosa si studia?
- Lingua e letteratura Italiana
- Lingua inglese
- Storia
- Matematica
- Diritto ed economia
- Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
- Scienze integrate (Fisica)
- Scienze integrate (Chimica)
- Seconda lingua straniera
- Economia aziendale
- Discipline turistiche e aziendali
- Geografia turistica
- Diritto e legislazione turistica
- Arte e territorioSbocchi di lavoro e studio
Al termine di questo percorso il/la Diplomato/a avrà accesso a tutti i percorsi universitari, potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS e nei corsi di Formazione Professionale post diploma. Attraverso il seguente diploma si possiede la qualifica di perito turistico, un professionista capace di operare all’interno dei settori della produzione, intermediazione, commercializzazione ed effettuazione dei servizi turistici in Italia e all’estero, sia in aziende private, sia in Enti pubblici. Le principali attività a cui è possibile ambire una volta conseguito il diploma di turismo sono presso le agenzie di viaggi, compagnie di trasporti, strutture recettive come alberghi e villaggi.
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFO?
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
Condividi questa scheda