Primo colloquio di lavoro

Primo colloquio di lavoro? 4 consigli pratici per risultare vincenti

Redazione Consigli Utili

Sei alle prese col primo colloquio di lavoro e i dubbi ti assalgono? Ecco per te 4 semplici regole da seguire per poter risultare vincenti, professionali e pronti ad entrare nel mondo del lavoro.

Il primo colloquio di lavoro è un momento molto importante nella vita di ognuno di noi. Ci sono molti fattori che incidono sulla capacità di gestirlo: spesso capita di non riuscire a dare il meglio di sé o di commettere alcuni errori evitabili. Questo semplice vademecum è pensato per suggerirti alcune semplici strategie da mettere in campo per ottenere il lavoro dei tuoi sogni.

1. Informati sull’azienda

Elemento essenziale al primo colloquio di lavoro è arrivare informati sull’azienda e sul ruolo per cui ti candidi. Il primo passo da compiere è sicuramente visitare il sito aziendale per raccogliere quante più informazioni possibili. Ricorda che anche i social network possono, in questo caso, venirti in aiuto per consultare notizie e aggiornamenti utili per arrivare preparati al meglio.

2. Redigi un cv chiaro

Assicurati che il tuo cv sia chiaro e quanto più possibile conciso. Scegli un carattere leggibile, una grafica semplice e presta la massima attenzione agli errori di sintassi e di battitura. Adatta il formato del tuo cv in base alle richieste dell’azienda e al paese di destinazione. Ma soprattutto sii originale e creativo, mettendo in luce non solo le tue competenze professionali ma anche quelle trasversali. Per redigere un cv efficace consulta la nostra guida.

3. Indossa un outfit adeguato

Inutile negarlo, talvolta l’abito fa il monaco. E’ caso del primo colloquio di lavoro, dove l’abito giusto può davvero fare la differenza. Curare l’outfit è indispensabile per dare la giusta impressione e per esprimere al meglio la tua personalità. Adegua il tuo outfit al contesto e all’azienda alla quale ti stai presentando, prediligendo uno stile classico ma non troppo formale e che soprattutto ti faccia sentire a tuo agio. I principi ispiratori nella scelta del giusto look devono essere essenzialmente due: ordine e accuratezza. Prediligi le tonalità neutre che rappresentano il giusto compromesso tra la voglia di colore e il desiderio di apparire professionali. Osa piuttosto con un accessorio più vivace e colorato che ti permetterà di dimostrare di avere un carattere forte e ben definito.

4. Cura la comunicazione non verbale

Il linguaggio del corpo è un aspetto che non va assolutamente sottovalutato durante un colloquio di lavoro. Ricorda di curare con attenzione la postura, evitando di incrociare le gambe o le braccia, gesto che ti farebbe sembrare poco comunicativo o sulla difensiva. Sorridi sempre per esprimere tranquillità e sicurezza, ma soprattutto mantieni costantemente il contatto visivo con il selezionatore per evitare di sembrare impaurito o peggio ancora disinteressato.

5. Sii sincero

Non avendo ancora un’ampia esperienza professionale punta tutto sul racconto della tua storia e dei tuoi valori, enfatizzando la tua motivazione alla posizione e il valore aggiunto che puoi offrire all’azienda. Sii sincero per evitare di cadere in contraddizione, concentrandoti su ciò che sai effettivamente fare trasformando le tue debolezze in punti di forza.

Vuoi conseguire il diploma online a Cagliari? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!