metodo di studio efficace

Metodo di studio efficace: le tecniche migliori

Redazione Consigli Utili

La tua attuale tecnica di studio è leggere un testo più e più volte sperando così di fissare qualche nozione? Ti ritrovi stressato perché ti rendi conto di non riuscire a imparare un metodo di studio che ti aiuti a memorizzare quanto vorresti in poco tempo?

Quando si studia è imperativo sviluppare un metodo di studio efficace e una buona gestione del tempo, che ti aiutino a memorizzare la maggior parte delle informazioni ottimizzando i tempi. Educatori e psicologi negli anni hanno messo a punto le tecniche di studio migliori da mettere in pratica per ottenere ottimi risultati. Eccone alcune.

Programma il tuo studio

Dedica certe ore del giorno allo studio, proprio come fai per i pasti e per il riposo notturno, mantenendo la stessa routine da un giorno all’altro. La quantità di tempo necessaria per lo studio varierà in base alle tue abilità e conoscenze di base. I metodi di studio efficaci sono tanti, ma gli studiosi raccomandano di solito una media di due ore di studio al giorno dopo le lezioni. Studiare a lezione infatti è solo l’inizio; il vero lavoro comincia dopo!

Utilizza i post-it per uno studio efficace

I post-it sono una metodologia di studio utilissima. Usa la parte anteriore del post-it per scrivere un termine che hai necessità di ricordare, e sul retro, scrivi una definizione o un fatto importante legato a quel termine. Puoi portarli con te all’interno dell’agenda e utilizzarli nei “tempi morti”, oppure appenderli per casa e averli sempre a portata d’occhio. Rimarrai sorpreso di quante informazioni memorizzerai in maniera passiva e col minimo sforzo.

Utilizza la tecnica di studio del sovrapprendimento

Fra i metodi di studio efficaci e veloci, gli psicologi annoverano il sovrapprendimento. Gli esperti suggeriscono infatti che, una volta studiato e appreso un argomento, lo si dovrebbe continuare ad approfondire, dedicandogli almeno un quarto del tempo che abbiamo impiegato per memorizzarlo. L’alfabeto è un esempio di sovrapprendimento. Come l’hai imparato? Continuando a utilizzarlo giorno dopo giorno in parole sempre più complesse. Uno studio sperimentale conferma infatti che gli studenti che hanno sovrappreso un concetto lo hanno poi ricordato per un tempo molto maggiore rispetto agli altri studenti.

Equipaggia la tua postazione

I diversi metodi di studio da soli non bastano. Anche il luogo in cui studi svolge un ruolo fondamentale. La tua scrivania dovrebbe essere equipaggiata con tutto il materiale di cui potresti aver bisogno per studiare, come ad esempio matite, penne, gomme, graffette, spillatrice, dizionario, snack e bevande. Per alcune materie, potresti aver bisogno anche di una calcolatrice o di altri strumenti. Fai una lista di tutto ciò che ti serve e prima di iniziare a studiare fai un check per verificare che tu abbia tutto a portata di mano. In questo modo potrai infatti studiare senza alcuna interruzione e questo faciliterà la tua concentrazione.

Fai ordine

Numerosi ricercatori sostengono che c’è sicuramente una correlazione tra l’ordine e il metodo di studio efficace. Sapere dove trovare i tuoi materiali quando ne hai bisogno è fondamentale. Dividi in cartelle ogni materia e tieni un calendario, in modo da poter annotare tutte le cose importanti da fare. Avere tutte queste informazioni insieme e a portata di mano è vitale per il tuo successo. Un quaderno ben tenuto fa parte infatti di una buona gestione del tempo. Se ti è mai capitato di non trovare un compito importante, sai bene quanto tempo prezioso si possa perdere per cercarlo o addirittura per doverlo rifare.

Ascolta musica

Mentre alcuni esperti sostengono che la capacità di concentrarsi aumenti con il silenzio, molti concordano sul fatto che ascoltare certi tipi di musica, possa aiutare gli studenti ad attivare le parti del cervello che li aiutano a concentrarsi. Per non parlare del fatto che l’ascolto della musica può sicuramente migliorare il tuo umore e cambiare il tuo approccio allo studio in generale.

Dormi

Studiare quando si è più stanchi può inaspettatamente aiutare il cervello ad acquisire nuove abilità, come parlare una lingua straniera o suonare uno strumento. In gergo tecnico si chiama sleep-learning. Poiché il processo di consolidamento dei concetti nuovi nella nostra memoria fa il suo lavoro migliore durante il sonno, il tuo cervello potrebbe beneficiare delle ore di riposo ed elaborare meglio le informazioni ricevute nel corso della giornata. Questo significa che rivedere il materiale di studio prima di andare a letto, può permetterti di ricordare meglio quanto appreso faticosamente su libri e appunti.

Come può aiutarmi il Centro Scuole Minerva?

Il Centro Scuole Minerva, impegnato da anni nel recupero anni scolastici, offre anche la possibilità di apprendere un metodo di studio efficace attraverso tutoraggio e lezioni individuali da parte del nostro corpo docente. Ma non solo. Presso il Centro Scuole Minerva hai la possibilità di prendere il diploma online, anche in un solo anno.

Vuoi acquisire un metodo di studio efficace? Affidati al Centro Scuole Minerva, che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!