Master Online in Coordinatore Pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia
Master Online in Coordinatore Pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia
L’Università Telematica Giustino Fortunato eroga il Master Universitario annuale di I Livello in Coordinatore Pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia VI edizione, in convenzione con l’I.P.S.E.F. Srl di Benevento, Ente accreditato al MIUR per la Formazione del Personale della Scuola.
Il Master è mirato a fornire competenze psicologiche, relazionali, socio-educative ed organizzative che consentano al Coordinatore Pedagogico di gestire proficuamente i rapporti con le collaboratrici, le educatrici e gli amministratori.
Il Master è finalizzato alla formazione di un profilo professionale completo dotato di competenze educative, che qualifichino in tal senso il sistema territoriale di servizi per l’infanzia, ed in possesso di capacità gestionali e manageriali specifiche per questo settore.
La figura professionale formata sarà in grado di occuparsi del monitoraggio e della verifica della qualità dei programmi educativi e dei servizi prescolastici; di curare l’organizzazione del lavoro educativo nei servizi per l’infanzia; di occuparsi della formazione e dell’aggiornamento degli operatori, orientando l’attività dei nidi e delle scuole dell’infanzia; di gestire l’inserimento di bambini extracomunitari o handicappati; di coordinare processi di programmazione e di verifica delle attività dell’equipe didattica; di coordinare progetti di sperimentazione educativo/didattica e di ricerca ; di promuovere e coordinare il raccordo con i servizi educativi, sociali e sanitari presenti nel territorio.
L’Università Telematica Giustino Fortunato eroga il Master Universitario annuale di I Livello in Coordinatore Pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia VI edizione, in convenzione con l’I.P.S.E.F. Srl di Benevento, Ente accreditato al MIUR per la Formazione del Personale della Scuola.
Il Master è mirato a fornire competenze psicologiche, relazionali, socio-educative ed organizzative che consentano al Coordinatore Pedagogico di gestire proficuamente i rapporti con le collaboratrici, le educatrici e gli amministratori.
Il Master è finalizzato alla formazione di un profilo professionale completo dotato di competenze educative, che qualifichino in tal senso il sistema territoriale di servizi per l’infanzia, ed in possesso di capacità gestionali e manageriali specifiche per questo settore.
La figura professionale formata sarà in grado di occuparsi del monitoraggio e della verifica della qualità dei programmi educativi e dei servizi prescolastici; di curare l’organizzazione del lavoro educativo nei servizi per l’infanzia; di occuparsi della formazione e dell’aggiornamento degli operatori, orientando l’attività dei nidi e delle scuole dell’infanzia; di gestire l’inserimento di bambini extracomunitari o handicappati; di coordinare processi di programmazione e di verifica delle attività dell’equipe didattica; di coordinare progetti di sperimentazione educativo/didattica e di ricerca ; di promuovere e coordinare il raccordo con i servizi educativi, sociali e sanitari presenti nel territorio.
L’Università Telematica Giustino Fortunato eroga il Master Universitario annuale di I Livello in Coordinatore Pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia VI edizione, in convenzione con l’I.P.S.E.F. Srl di Benevento, Ente accreditato al MIUR per la Formazione del Personale della Scuola.
Il Master è mirato a fornire competenze psicologiche, relazionali, socio-educative ed organizzative che consentano al Coordinatore Pedagogico di gestire proficuamente i rapporti con le collaboratrici, le educatrici e gli amministratori.
Il Master è finalizzato alla formazione di un profilo professionale completo dotato di competenze educative, che qualifichino in tal senso il sistema territoriale di servizi per l’infanzia, ed in possesso di capacità gestionali e manageriali specifiche per questo settore.
La figura professionale formata sarà in grado di occuparsi del monitoraggio e della verifica della qualità dei programmi educativi e dei servizi prescolastici; di curare l’organizzazione del lavoro educativo nei servizi per l’infanzia; di occuparsi della formazione e dell’aggiornamento degli operatori, orientando l’attività dei nidi e delle scuole dell’infanzia; di gestire l’inserimento di bambini extracomunitari o handicappati; di coordinare processi di programmazione e di verifica delle attività dell’equipe didattica; di coordinare progetti di sperimentazione educativo/didattica e di ricerca ; di promuovere e coordinare il raccordo con i servizi educativi, sociali e sanitari presenti nel territorio.
Offriamo gratuitamente informazioni su piani di studio, valutazione CFU e assistenza burocratico-amministrativa durante la fase d’iscrizione.
Contattaci subito, siamo a Cagliari, Nuoro e Sassari