life skills

Life skills: le competenze per la vita che si imparano anche a scuola

Redazione Diploma, Recupero Anni Scolastici

Le life skills vengono definite come un gruppo di competenze psicoattitudinali che si apprendono tra i banchi di scuola o con le esperienze di vita e che permettono di gestire situazioni critiche e problemi della vita quotidiana.

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) nel 1993 ha stilato una lista di 10 life skills, essenziali per il benessere psicofisico dell’individuo. Vediamole nel dettaglio.

Consapevolezza di sé

La consapevolezza di sé è la capacità di riuscire ad individuare i propri punti di forza e di debolezza. Avere ben chiari i propri obiettivi e come riuscire a raggiungerli, superando i limiti e sfruttando le nostre abilità, è una qualità utilissima sia durante la scuola, per gestire interrogazioni, compiti in classe, esame di maturità, sia nel mondo del lavoro. Presentarsi a un colloquio di lavoro avendo ben chiaro come “promuovere se stessi”, mettendo in evidenza le proprie qualità e non i propri difetti è il primo passo per la sua buona riuscita.

Gestione delle emozioni

Consiste nel saper gestire in modo adeguato le proprie emozioni e quelle degli altri prendendo consapevolezza del fatto che tutti i nostri comportamenti e le nostre reazioni sono correlate alle emozioni. Accettare anche le emozioni negative senza giudicarle, può essere uno dei modi migliori per raggiungere il proprio benessere psicologico.

Gestione dello stress

Consiste nel saper controllare lo stress al quale ci sottopone la vita quotidiana, gestendo in maniera positiva l’ansia e il nervosismo. Individuare quelle situazioni che ci generano stress nella vita di tutti i giorni e volgerle a nostro favore, mettendo in atto dei cambiamenti o imparando ad adattarci è la strategia più efficace per raggiungere l’equilibrio psico-fisico.

Comunicazione efficace

Comunicare in maniera efficace significa esprimere al meglio se stessi e le proprie emozioni in qualsiasi contesto, sia attraverso la comunicazione verbale che non verbale. Ciò che diciamo deve corrispondere a ciò che comunichiamo col corpo e con le espressioni, in modo tale da poter instaurare relazioni soddisfacenti con i nostri interlocutori. La comunicazione efficace è la chiave per ottenere il successo sia in campo scolastico che lavorativo.

Relazioni efficaci

Essere in grado di instaurare relazioni efficaci significa saper interagire con gli altri in maniera positiva e costruttiva, accettando le opinioni altrui e rispettando idee e esigenze diverse dalle nostre. Questo ci permette di ottenere relazioni stabili e durature sia in campo privato che in campo professionale, eliminando invece le relazioni tossiche che portano nella nostra vita negatività e pessimismo.

Empatia

L’empatia è la capacità di ascoltare i nostri interlocutori, capirli e immedesimarsi in loro. Questo ci permette di riconoscere e capire gli stati d’animo degli altri e le loro difficoltà. Questa capacità comprende un ascolto più profondo e senza pregiudizio, volta alla totale accettazione della diversità. È chiaro come questa sia una life skill fondamentale per affrontare la vita in generale, anche in contesti multiculturali.

Pensiero creativo

È la capacità di saper reagire alle situazioni in maniera originale e tempestiva, esplorando tutte le possibilità che si hanno a disposizione per affrontare situazioni complicate o inaspettate. Possedere questa capacità ci permette di ragionare in maniera flessibile e mettere insieme idee apparentemente diverse fra loro, trovando nuove soluzioni a vecchi problemi. Il pensiero creativo può essere stimolato dagli insegnanti e rappresentare una risorsa importante per gli studenti anche nella loro vita adulta.

Pensiero critico

Il pensiero critico è la capacità di saper analizzare in maniera oggettiva e obiettiva un contesto o una situazione, valutandone vantaggi e svantaggi. Questo ci permette di prendere decisioni in maniera lucida, distinguendo sempre le nostre opinioni personali e i condizionamenti esterni. Viene reputata una delle capacità più richieste e più apprezzate nel mondo del lavoro.

Prendere decisioni

È la capacità di saper decidere in maniera autonoma e consapevole nei vari contesti della vita. Prendere una decisione appropriata significa ponderare accuratamente tutti i pro e contro di una situazione, evitando di effettuare scelte affrettate. Da questa capacità deriva ovviamente la capacità di saper risolvere i problemi.

Problem solving

È l’abilità di analizzare una situazione problematica ed individuare la miglior risposta possibile. Oltre a capire la natura del problema, la capacità di problem solving ci permette di valutare costi e benefici delle soluzioni possibili e pianificare un piano d’azione plausibile, monitorandone poi l’efficacia e i risultati ottenuti.

Come e dove si apprendono le “life skills”

A differenza di quello che molti credono le life skills non sono doti innate. La scuola è sicuramente il luogo ideale dove apprendere e consolidare le proprie life skills. È nell’ambiente scolastico infatti che l’individuo, fin da bambino, si inserisce in una dimensione sociale, si rapporta con gli altri e affronta le prime difficoltà e situazioni problematiche. Saranno proprio queste esperienze di vita a stimolarlo allo sviluppo di abilità che lo porteranno ad essere una persona positiva, facilmente adattabile e con delle risorse inaspettate. E proprio qualche giorno fa è stata presentata una proposta di legge che mira alla valorizzazione di queste competenze introducendole ufficialmente e a pieno titolo -a partire dal prossimo anno scolastico- nel piano didattico di tutte le scuole italiane.

Come può aiutarmi il Centro Scuole Minerva?

Presso il Centro Scuole Minerva, impegnato da anni nel recupero anni scolastici, gli studenti vengono seguiti non solo nella didattica ma anche nello sviluppo di tutte quelle abilità emotive, relazionali e cognitive che fanno parte delle life skills che lo studente, terminato il percorso di studi potrà utilizzare per affrontare in maniera vincente il futuro che lo aspetta.

Vuoi prendere il diploma odontotecnico in un anno? Affidati al Centro Scuole Minerva, che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!