Stai cercando impiego? Ci sono diverse opportunità di lavoro a Cagliari per diplomati. Se ancora non hai conseguito il diploma, scopri come ottenerlo in un solo anno!
Nell’articolo di oggi vi vogliamo parlare delle opportunità di lavoro a Cagliari per diplomati. Non tratteremo, però, di singoli annunci di lavoro (ci sono diversi siti appositi che lo fanno), bensì cercheremo di illustrarvi i grandi vantaggi, in termini di opportunità lavorative, per chi ha conseguito il diploma di maturità rispetto a chi si è fermato (per scelta o per necessità) alla licenza media; a Cagliari così come in qualsiasi altra città italiana. Se non avete ancora conseguito il diploma, però, non preoccupatevi: nella parte finale di questo articolo vi spiegheremo come ottenerlo, anche in un solo anno, grazie ai corsi di recupero degli anni scolastici.
Lavoro a Cagliari per diplomati – I dati
Contrariamente a quello che si può pensare, al giorno d’oggi è ancora molto alto il tasso di cittadini italiani in età da lavoro che, come titolo di studio, hanno la licenza media: 41,1 per centro, secondo i dati Eurostat del 2017, contro una media UE molto più bassa (26,2 per cento). Ciò vuol dire che più di 4 italiani su 10 non sono neanche diplomati. Questo dato ha evidenti correlazioni con il tasso di disoccupazione, generale e soprattutto giovanile, che purtroppo vede ancora l’Italia tra i paesi europei con la più alta percentuale di disoccupati. Basti pensare che, tra coloro che bloccano la loro istruzione alla terza media, la percentuale di quelli che risultano occupati entro tre anni dal titolo è solamente del 15,4 per cento.
Molto più alta, invece, la percentuale di diplomati che risultano occupati dopo tre anni dal conseguimento del titolo: 45 per cento, di cui il 27 per cento sono esclusivamente lavoratori, mentre il 18 per cento lavora e studia all’università (dati Rapporto Almadiploma 2018). Il tasso di occupazione è maggiore tra i diplomati professionali (47 per cento), scende leggermente tra i tecnici (42 per cento) e cala drasticamente tra i liceali (27 per cento), che tendenzialmente preferiscono proseguire gli studi con i corsi universitari.
Per quanto riguarda i laureati, invece, la percentuale degli occupati a tre anni dal titolo si attesta intorno al 58 per cento, comunque nettamente inferiore alla media UE (82,7 per cento).
I dati parlano chiaro, quindi: il diploma rappresenta il requisito minimo per l’accesso alla maggior parte delle professioni e spesso è il primo fattore considerato durante la valutazione dei curriculum in sede di assunzione. Inoltre, è un requisito necessario per diventare libero professionista, per accedere ai concorsi pubblici o ai Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, per iscriversi agli albi professionali; ma anche per continuare gli studi con i corsi di laurea universitari tradizionali e online. Il diploma è fondamentale, sia per chi cerca lavoro, sia per chi è già occupato e vuole ottenere promozioni, aumenti salariali o anche puntare a professioni più qualificate.
Un giovane in possesso solo della terza media rischia di non trovare impiego, oppure di finire in un segmento dequalificato del mercato del lavoro con salari generalmente bassi. L’importanza della formazione, soprattutto in chiave futura, è stata sottolineata anche da un recente rapporto del Centro Europeo per la Formazione Professionale (Cedefop) che ha indicato in 15 milioni i nuovi posti di lavoro ad alto livello di istruzione che saranno creati da qui al 2025, mentre nello stesso arco di tempo si perderanno circa 6 milioni di posti di lavoro poco qualificati. Avere giovani preparati e istruiti, quindi, vuol dire avere un paese capace di essere competitivo nel presente e nel futuro.
Lavoro a Cagliari per diplomati – I corsi di recupero degli anni scolastici
Appurata l’assoluta importanza di avere un diploma al giorno d’oggi, chi si è fermato (per scelta o per necessità) alla licenza media non deve comunque disperare. Sono sempre di più, infatti, le persone che, grazie ai corsi di recupero degli anni scolastici, riescono a concludere gli studi interrotti e a conseguire il diploma, anche in un solo anno.
I corsi di recupero degli anni scolastici sono proposti da istituti e scuole private per recuperare in un solo anno scolastico fino a cinque anni persi: 2 in 1, 3 in 1, 4 in 1, 5 in 1. Oltre che per le persone adulte (lavoratori e non), desiderose di concludere gli studi interrotti, i corsi di recupero sono la soluzione ideale anche per gli studenti che hanno perso uno o più anni scolastici o che sono ormai sicuri dell’imminente bocciatura.
Lavoro a Cagliari per diplomati – Il Centro Scuole Minerva
Il Centro Scuole Minerva di Cagliari è una scuola privata specializzata nel recupero degli anni scolastici. Grazie a un corpo docente qualificato, che garantisce ad ogni studente un’assistenza continua e personalizzata, è possibile conseguire il diploma in un anno per poter poi cogliere le opportunità di lavoro a Cagliari per diplomati. Il tutto riuscendo a conciliare lo studio con i propri impegni (lavorativi, familiari o personali che siano), grazie a corsi modellati sulle esigenze degli studenti con lezioni diurne o serali, anche senza l’obbligo di frequenza e con un tutor che assiste individualmente ogni singolo studente, sostenendolo in ogni problematica.
IL Centro Scuole Minervai propone una vastissima offerta formativa in cui si possono trovare tutti i corsi di diploma dell’attuale ordinamento scolastico. Gli studenti possono quindi scegliere di frequentare qualsiasi indirizzo di Liceo, Istituto Tecnico o Istituto Professionale.
Stai cercando impiego? Ci sono diverse opportunità di lavoro a Cagliari per diplomati.
Vuoi conseguire il diploma in un anno? Affidati al Centro Scuole Minerva Cagliari, che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per riceverere una consulenza gratuita!