Istituti Tecnici Cagliari

Istituti Tecnici Cagliari – Cosa si studia? Perché sceglierli?

Redazione Diploma

Aumenta le tue possibilità di trovare lavoro dopo il diploma: scegli il percorso giusto! Scopri quali sono gli Istituti Tecnici Cagliari che possono aiutarti.

Davanti al bivio su cosa scegliere per il proprio percorso formativo o per incrementare le possibilità di avanzamento della propria carriera può essere utile scoprire cosa si studia presso di Istituti Tecnici Cagliari, quali sbocchi lavorativi offre e quali sono le opportunità che ti si prospettano con un diploma tecnico in mano. Te lo raccontiamo in questo articolo!

Cosa si studia negli istituti tecnici a Cagliari?

Se gli istituti tecnici sono caratterizzati da una maggior concretezza e specificità rispetto ai licei, d’altra parte esistono vari indirizzi tra i quali scegliere. Gli Istituti Tecnici Cagliari presenti sono:

I primi due anni sono comuni mentre gli ultimi tre sono caratterizzati da materie specialistiche come Economia aziendale per Amministrazione, Finanza e Marketing o costruzioni e estimo per il Tecnico per Geometri.

Sbocchi lavorativi degli Istituti Tecnici di Cagliari

Ma cosa “si diventa” con un diploma tecnico? Il vantaggio degli Istituti Tecnici come per quelli professionali è che al termine del percorso di studi si posseggono delle competenze specifiche da impiegare immediatamente nel mercato del lavoro.

Chi si diploma in agraria, infatti, diventa perito agrario con la possibilità di accedere all’Albo dei periti agrari effettuando due anni di praticantato e superando l’esame di stato, potendo svolgere la libera professione.

Chi si diploma presso gli istituti tecnici industriali (Informatico, Elettronica, Meccanica, Chimica) diventa un perito industriale che permette lo svolgimento della libera professione o, come nel caso di agraria, permette un avanzamento di carriera presso l’azienda in cui si è già impiegati.

Chi si diploma presso l’Istituto tecnico per geometri, con le stesse modalità del perito agrario si può iscrivere all’Albo dei geometri della provincia di riferimento e svolgere la libera professione.

Altre opportunità

Se questi sbocchi sembrano poco appetibili tuttavia, possedere un diploma tecnico, indipendentemente dalla propria età anagrafica, apre un ventaglio ulteriori di opportunità.

Ad esempio chi prende il diploma Agrario per l’Ambiente ha la possibilità di richiedere finanziamenti, specialmente in Sardegna, presso il FERS il Fondo Europeo di sviluppo Regionale che mira a correggere gli squilibri fra le regioni. Un’altra opportunità importante, comune però a tutte le altre tipologie di diplomi, è quella di poter accedere alle fasi di selezione dei concorsi pubblici.

Prendi il diploma in una scuola di recupero anni scolastici.

Sebbene anche la scuola pubblica offra indirizzi di istituti tecnici nella sua offerta formativa, non sempre è la scelta più giusta per il proprio percorso. Talvolta infatti si possiede già un diploma in un altro ambito che però non permette l’avanzamento di carriera, l’accesso a concorsi pubblici di proprio interesse, l’accesso a fondi pubblici per lo sviluppo o per l’avvio di una propria azienda.

È per questo che il Centro Scuole Minerva offre la possibilità di recuperare gli anni scolastici persi o di conseguire il diploma in un anno formandosi soprattutto sulle materie specifiche d’indirizzo grazie ai materiali didattici forniti e a un corpo docente altamente professionale che è in grado di costruire un percorso ad hoc per ogni studente. È possibile apprendere in aula e a distanza e offre ben 8 indirizzi tecnici.

Vuoi conseguire il diploma a Cagliari? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!