Ti sei mai chiesto quali sono le prospettive lavorative per i neo-diplomati? Quali figure sono più ricercate dalle aziende e quali diplomi vengono richiesti?
Nella scelta della scuola superiore è importante sapere quali sono i settori in crescita che possano permetterti di lavorare subito dopo il diploma. La scelta dell’indirizzo, oltre alle proprie passioni, deve necessariamente prendere in considerazione le opportunità di lavoro future. Ecco quali sono i settori su cui puntare
Settore informatico
La pandemia ha profondamente modificato l’assetto economico del mondo e delle nostre vite. E se alcuni lavori sono in crisi, altri invece stanno decollando. La digitalizzazione che ha investito il Paese nell’ultimo anno e mezzo ha messo in luce la mancanza di figure specializzate nel settore informatico. Il digitale infatti, ha acquisito un ruolo strategico essenziale in tutte le aziende: la presenza online è diventata imprescindibile e con essa ovviamente la creazione e gestione di un sito web. Ma non solo. Con l’avvento dello smartworking ci si è resi conto di quanto sia necessario avere in azienda una figura che coordini i lavoratori da casa, gestisca le eventuali piattaforme, risolva i problemi tecnici quando si presentano e garantisca sulla sicurezza dei dati. Si prevede che in futuro le competenze digitali saranno necessarie per 9 profili su 10: ecco che allora un Diploma di Perito informatico potrebbe aprire con molta facilità le porte del mondo del lavoro.
Settore dell’ospitalità alberghiera
Anche se la pandemia ha quasi bloccato totalmente i viaggi e il turismo, con grandissime conseguenze sui settori che vi gravitano intorno, è anche vero che per gli anni a venire si prospetta un vero e proprio boom del settore turistico. Non solo sono previsti ingenti interventi da parte dello Stato, ma, come la storia ci insegna, un periodo di forte crisi è quasi sempre il preludio a un imponente rimbalzo economico. La voglia di tornare alla normalità, viaggiare ed evadere dalla realtà in cui siamo stati costretti per mesi, darà una forte spinta ad alberghi, ristoranti, tour operator. Mai come in questo momento, investire in un Diploma per Operatore dei Servizi di Ristorazione o Ricezione o un Diploma Linguistico può fare la differenza.
L’importanza delle soft skill
Oltre a competenze tecniche specifiche, oggigiorno le aziende richiedono delle abilità personali che possano adattarsi a differenti contesti lavorativi. Si tratta delle cosiddette soft skill, competenze trasversali necessarie per affrontare il mondo del lavoro. Anche in questo caso la pandemia ha messo in luce la necessità di formarsi in tal senso: solo il 30% dei lavoratori risulta infatti avere le competenze personali necessarie per far fronte alle nuove sfide aziendali. Capacità di adattamento, flessibilità, gestione dello stress, sono solo alcune delle competenze evidenziate come fondamentali in questo frangente storico. Ovviamente, anche le soft skill, come qualsiasi altra competenza si può acquisire o migliorare, e la scuola ha un ruolo fondamentale in questo.
Centro Scuole Minerva
Presso il Centro Scuole Minerva non solo puoi prendere il diploma online ma puoi scegliere tra tanti indirizzi diversi. I nostri docenti ti affiancheranno nel raggiungimento della preparazione necessaria per affacciarti nel mondo del lavoro anche subito dopo il diploma. Lo sviluppo delle competenze tecniche inoltre verrà affiancato a un’attenta cura dello sviluppo umano e personale, attraverso un’assistenza continuativa e personalizzata.
Vuoi conseguire il diploma online? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!