5 cibi che ti aiutano a studiare

I 5 cibi che ti aiutano a studiare meglio

Redazione Consigli Utili

Tutti i nostri successi dipendono dalla nostra capacità di concentrarci e rimanere focalizzati sugli obiettivi del momento. Questo vale in ogni ambito della nostra vita, scolastica, lavorativa, personale.

Gli alimenti che mangiamo giocano un ruolo fondamentale nel mantenere il nostro cervello attivo e di conseguenza migliorare specifiche abilità, come la memoria e la concentrazione. Risulta quindi fondamentale prestare attenzione alla nostra dieta per una buona riuscita nello studio.

L’importanza dell’alimentazione nella concentrazione

Quando il tuo cervello deve concentrarsi, ha bisogno di molta energia per alimentare i complessi processi neurologici. Alcuni ricercatori stimano infatti che il cervello utilizzi circa il 20% dell’apporto calorico giornaliero solo per pensare. Se non fornisci al tuo cervello l’apporto nutrizionale di cui ha bisogno per funzionare, i tuoi processi cognitivi e la tua capacità di concentrazione inizieranno gradualmente a diminuire.

Soluzioni a breve termine

A peggiorare le cose, il ricorso a strategie alimentari che incrementano l’attenzione e la concentrazione nell’immediato ma che finiscono per provocare svariati problemi di salute. Per esempio:

  • Il caffè e altri prodotti contenenti caffeina possono aiutare a concentrarsi temporaneamente. Tuttavia, aumentano anche i livelli di cortisolo, specialmente in coloro che sono già sotto stress mentale. Livelli cronicamente alti di cortisolo sono correlati a un deterioramento cognitivo a lungo termine, scarsa memoria e scarsa regolazione emotiva.
  • I prodotti contenenti zucchero possono momentaneamente aumentare la tua energia mentre ti stai concentrando, ma numerosi studi hanno dimostrato che cambiamenti nella glicemia influenzano rapidamente la funzione cerebrale e possono compromettere l’umore.

Invece di usare stimolanti a breve termine come lo zucchero o la caffeina, pensa a lungo termine. Con la dieta e gli integratori giusti, puoi dare al tuo cervello tutto ciò di cui ha bisogno per ottenere le massime prestazioni e una concentrazione perfetta. Vediamo quali sono i 5 cibi che ti aiutano a concentrarti.

I 5 migliori alimenti per la concentrazione

Nella dieta ideale dello studente non dovrebbero mai mancare frutta e verdura, e in generale tutti quegli alimenti che contengono vitamine (A e B), ferro, omega 3, calcio, magnesio, zinco e acido folico. Ecco nel dettaglio gli alimenti da inserire nella propria alimentazione quotidiana per migliorare la memoria e la concentrazione.

1. Pesce

Quando si parla di alimenti utili per la concentrazione, il pesce è spesso in cima alla lista. Il pesce è infatti una ricca fonte di acidi grassi omega 3, un importante elemento costitutivo del cervello. Gli omega-3 svolgono un ruolo nell’affinare la memoria e migliorare l’umore, oltre a proteggere il cervello dal declino cognitivo. I pesci grassi come il salmone e le sardine sono alcune delle migliori fonti alimentari di grassi omega 3. Se seguite una dieta a base vegetale o non vi piace mangiare il pesce, potreste provare l’olio di alghe, particolarmente apprezzato per il suo alto contenuto di omega-3.

2. Acqua

Anche se tecnicamente non è un “alimento”, l’acqua è una componente fondamentale di qualsiasi dieta per la salute del nostro cervello. Quando le cellule cerebrali non sono adeguatamente idratate, non sono in grado di comunicare in modo appropriato. Più di 30 studi diversi hanno persino confermato che una moderata quantità di disidratazione ha portato a significativi cali di concentrazione, attenzione e coordinazione motoria.

3. Frutta secca

La frutta secca è ricca di fosforo, calcio e vitamine del gruppo B, che migliorano tutte le funzioni cerebrali. Oltremodo consigliata per chi ha fatto una scelta vegetariana o vegana, rappresenta un vero e proprio concentrato di energia. Ottime come spuntino mentre si studia.

4. Agrumi

La vitamina C contenuta negli agrumi può aiutare a difendere il cervello dai danni dei radicali liberi. Secondo numerosi studi assumere un buon quantitativo di vitamina C migliora le prestazioni in tutte quelle attività che richiedono concentrazione, memoria e attenzione, come lo studio. Puoi ottenere la vitamina C di cui hai bisogno in un giorno mangiando semplicemente un’arancia. Ma puoi anche ottenere alti quantitativi di vitamina C da altri alimenti come peperoni, kiwi, pomodori e fragole.

5. Tè verde

Il tè verde contiene un potente mix di componenti con proprietà benefiche, il che lo rende un ottimo aiuto per lo studio. Il tè verde è capace di indurre uno stato di calma e concentrazione. Ma a differenza del caffè contiene molta meno caffeina, che aumenta nervosismo e irritabilità e più L-teanina, un aminoacido che aiuta a ridurre lo stress e a ritrovare la concentrazione. Inoltre, il tè verde contiene quantità particolarmente elevate di una catechina utile per l’apprendimento e la memoria.

Quali cibi evitare

Prima di un’intesa sessione di studio è sempre bene evitare le grosse abbuffate, che ci appesantiscono favorendo la sonnolenza. In particolare sarebbe bene evitare l’eccessivo consumo di carboidrati raffinati e zuccheri, che provocano un abbassamento repentino della capacità di concentrazione. Da evitare anche le bevande gassate o energetiche, che pur innescando un’immediata sensazione di benessere, possono influire negativamente sui ritmi sonno-veglia. Ricordati inoltre che è fondamentale per favorire la concentrazione nello studio, fare pasti piccoli e regolari, integrando con degli spuntini a metà mattina e nel pomeriggio.

Vuoi conseguire il diploma online? Affidati al Centro Scuole Minerva, che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!