Il diploma meccanico è spesso sottovalutato da coloro che si apprestano a scegliere la scuola superiore. Eppure quella del perito meccanico è una figura versatile, che trova collocazione in diversi settori.
Ma quali sono nello specifico le materie di studio e gli sbocchi lavorativi dopo la maturità? Ecco una guida completa al diploma meccanico: vi parleremo di tutte le prospettive e i percorsi che potrai intraprendere dopo la maturità. Sia che tu voglia proseguire gli studi o inserirti direttamente nel mondo del lavoro.
Che differenza c’è tra Meccanica e Meccatronica?
Innanzitutto, è importante chiarire la differenza tra meccanica e meccatronica. La meccanica si occupa dello studio e della progettazione di macchine e dispositivi meccanici, mentre la meccatronica è una disciplina interdisciplinare che combina l’elettronica, la meccanica e la tecnologia dell’informazione per la progettazione di sistemi meccanici automatizzati. La meccatronica è quindi un approccio più moderno alla progettazione di sistemi meccanici, che incorpora anche l’uso di sensori, attuatori e sistemi di controllo elettronico. In questo senso, la meccatronica può essere vista anche come un’estensione della meccanica, che utilizza le tecnologie dell’informazione per creare sistemi meccanici più sofisticati
Cosa si studia all’Istituto Tecnico indirizzo Meccanica
Il diploma meccanica e meccatronica ha lo scopo di fornire agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per progettare, costruire, testare e mantenere macchinari e dispositivi meccanici. Il corso ha una durata quinquennale, ma se già si lavora o si hanno impegni familiari è possibile accorciare i tempi scegliendo di prendere un diploma online. In questo modo è possibile prendere il diploma anche in un solo anno seguendo le lezioni comodamente da casa propria con orari personalizzati.
Il piano di studi comprende un nucleo prettamente scientifico composto da materie quali matematica, fisica e chimica e un nucleo di materie professionalizzanti, come meccanica, sistemi di automazione, scienze dei materiali e disegno industriale. Chi sceglie questo indirizzo dovrà sicuramente avere una buona manualità e una naturale propensione per la tecnologia e l’utilizzo dei sistemi informatici. Oltre alle competenze tecniche, gli studenti che si diplomano in meccanica e meccatronica acquisiscono anche competenze trasversali come la capacità di lavorare in team, la risoluzione dei problemi, la comunicazione efficace e la capacità di adattarsi a situazioni diverse.
Iscriversi all’Università dopo il diploma meccatronico e meccanico
Come tutti gli altri diplomi online riconosciuti dal MIUR, anche il diploma di perito meccanico in un anno offre l’accesso a tutte le Facoltà Universitarie. Non è detto infatti che chi scelga un percorso tecnico-professionale non desideri poi iscriversi all’Università. Ma quali sono le facoltà universitarie più adatte a chi ha conseguito il diploma di perito meccanico online? Chi si è avvicinato a questo indirizzo spinto dalla passione per il settore dei trasporti potrebbe trovare interessante il corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dei Trasporti.
La preparazione che ti offre l’Istituto Tecnico ad indirizzo Meccanico e Meccatronico potrà essere sfruttata inoltre per iscriverti alle Facoltà di Architettura o a tutti i rami di Ingegneria. Se sei in cerca di un’ Università Online, l’Università Giustino Fortunato offre un’offerta formativa ampia e variegata. L’Università ha ottenuto il Certificato di Qualità per la progettazione ed erogazione in modalità telematica di corsi di studio e formazione universitaria, formazione professionale e orientamento.
Gli sbocchi lavorativi dopo il diploma di perito meccanico
Gli studenti che scelgono il diploma meccanico hanno una preparazione tecnica e pratica che consente di cercare e trovare lavoro subito dopo la maturità. Il settore meccanico-industriale è in continua evoluzione e le aziende hanno sempre più necessità di risorse giovani e con le giuste competenze tecniche che apportino un contributo significativo nei diversi processi industriali. Con il diploma meccanico acquisirai infatti competenze specifiche sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi. Sarai quindi in grado di collaborare nella progettazione e costruzione di tali dispositivi, ma anche nell’installazione e manutenzione. Ma non solo. Potrai occuparti di sicurezza sui luoghi di lavoro e tutela ambientale o della redazione di manuali d’uso. E se l’insegnamento fosse la tua vocazione, dopo il diploma potrai inserirti come tecnico di laboratorio nelle scuole.
Centro Scuole Minerva
Presso il Centro Scuole Minerva è possibile conseguire il diploma meccanico online anche in un solo anno. Il Centro opera infatti da più di dieci anni nel campo del recupero anni scolastici. Attraverso lezioni in streaming e on demand e il costante supporto di docenti e tutor altamente specializzati potrai realizzare il tuo sogno di diventare un professionista del settore meccanico.
Vuoi conseguire il diploma meccanico online? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!