diploma didattica a distanza

Diploma didattica a distanza: 7 buoni motivi per sceglierlo

Redazione Diploma, Recupero Anni Scolastici

Studiare per il diploma attraverso la didattica a distanza non è più un tabù come in passato. La formazione a distanza, anche a causa della pandemia, è diventata la normalità e ha aperto le porte a nuove scenari spesso sottovalutati.

Ma perché oggi molte persone scelgono di prendere il diploma con la didattica a distanza? I motivi per scegliere questa nuova tipologia di insegnamento sono tanti e tutti molto validi. Vediamoli insieme!

1. L’accessibilità della didattica a distanza

Gli studenti possono accedere facilmente alle lezioni con una semplice connessione internet. Grazie all’utilizzo della tecnologia, le lezioni in diretta, i materiali e le lezioni registrate sono accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo tramite smartphone, tablet o computer. L’utilizzo di una piattaforma per le lezioni, permette di creare vere e proprie classi virtuali, affiancando alla praticità e accessibilità di questa metodologia un costante rapporto umano, essenziale nel mondo della formazione.

2. Didattica a distanza e metodo di valutazione

Oltre all’apprendimento, con la didattica a distanza è cambiato anche il metodo di valutazione degli studenti. Se prima i ragazzi venivano valutati tramite test o interrogazioni orali, ora si opta molto spesso per presentazioni digitali e progetti virtuali di gruppo. La preparazione di questi lavori richiede una serie di ricerche che aiutano gli studenti a sviluppare un interesse verso specifiche aree del programma di studio. Inoltre, lavorare in gruppo, anche se a distanza, fa si che si mantenga il contatto umano, si sviluppi il senso di condivisione e lo spirito di collaborazione.

3. Risparmiare con la didattica a distanza

L’istruzione online permette di risparmiare sui costi quali il carburante, il parcheggio, l’abbonamento ai mezzi di traporto e addirittura i libri. Oltre a non avere costi di trasporto infatti, tutto il materiale didattico è accessibile attraverso la piattaforma, con un grandissimo beneficio oltre che per le proprie tasche anche per l’ambiente. Il risparmio nel prendere il diploma attraverso la didattica a distanza non riguarda però soltanto il lato economico. Studiare online permette un notevole risparmio anche in termini di tempo. La gestione autonoma delle lezioni porta infatti a una notevole ottimizzazione e riduzione dei tempi.

4. Diploma e didattica a distanza: un nuovo approccio allo studio

Ogni studente ha un percorso e uno stile di apprendimento diverso. Alcuni studenti apprendono più facilmente attraverso elementi visivi, mentre altri preferiscono imparare attraverso risorse audio. Allo stesso modo, alcuni studenti danno il meglio di sé all’interno di un gruppo mentre altri sono più solitari e si distraggono facilmente se in compagnia. Il sistema di apprendimento online, con la sua vasta gamma di opzioni e risorse, può essere personalizzato in molti modi. È dunque il modo migliore per creare un ambiente di apprendimento perfetto e adatto alle esigenze di ogni studente.

5. Una sinergia perfetta

Studiare per il diploma con la didattica a distanza permette un’interazione dinamica tra i docenti e gli studenti e tra gli studenti stessi. Risorse e idee vengono condivise, creando una sinergia continua che influisce in maniera positiva sul processo di apprendimento. Ogni studente può dare il proprio contributo al corso e commentare il lavoro dei compagni. La sinergia che si viene a creare in una classe virtuale sopperisce alla mancanza di contatto fisico e visivo, ed è una delle caratteristiche essenziali della didattica a distanza.

6. La didattica a distanza stimola la creatività

L’apprendimento online è sinonimo di apprendimento interattivo. Con la diffusione della didattica a distanza, anche i docenti hanno sviluppato metodologie d’insegnamento innovative e creative. Durante le lezioni online docente e alunni collaborano per creare un’esperienza di apprendimento dinamica, in grado di sollecitare il pensiero critico e il problem solving. A dispetto di quanto si creda, studiare per il diploma con la didattica a distanza stimola la creatività, proprio per sopperire a quegli elementi che mancano rispetto a una lezione tradizionale e per mantenere alta l’attenzione.

7. Diploma online e autodisciplina

Chi dice che doversi autodisciplinare sia uno svantaggio? È sicuramente vero che studiare online richiede più motivazione e capacità di gestione del tempo. Lo studente passerà infatti molto più tempo da solo e dovrà lavorare in maniera autonoma sul rispetto delle scadenze. Durante il percorso online dunque sarà facile sviluppare nuove soft skills: disciplina, distribuzione dei carichi di lavoro, organizzazione del tempo. Tutte caratteristiche che saranno poi utilissime nel mondo del lavoro.

Il Centro Scuole Minerva

Hai deciso di prendere il diploma con la didattica a distanza? Il Centro Scuole Minerva è una scuola privata che fa della didattica online il suo fiore all’occhiello. Grazie a un corpo docente qualificato, che garantisce ad ogni studente un’assistenza continua e personalizzata, è possibile conseguire il diploma online anche in un solo anno. I corsi sono modellati sulle esigenze degli studenti attraverso lezioni in streaming e on demand e l’ausilio di materiali didattici all’avanguardia. Il Centro Scuole Minerva propone una vastissima offerta formativa in cui si possono trovare tutti i corsi di diploma dell’attuale ordinamento scolastico al termine dei quali verrà rilasciato un titolo di studio riconosciuto dal MIUR.

Vuoi prendere il diploma online? Affidati al Centro Scuole Minerva, che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!