Il perito agrario è una professione spesso sottovalutata dagli studenti che si apprestano a scegliere l’indirizzo di diploma. Eppure quella del perito agrario è una figura versatile e che trova occupazione in diversi settori.
Al perito agrario si richiedono svariate competenze tecniche molto diverse tra loro. Il diploma in Tecnico Agrario per l’Ambiente è il percorso adatto per acquisire la preparazione teorica e pratica nell’organizzazione delle attività agricole di produzione , prestando particolare attenzione alla gestione del territorio. Vediamo dunque tre buoni motivi per scegliere il diploma agrario.
Gli sbocchi occupazionali
Quello di perito agrario è un diploma che lascia aperte numerose porte. Oltre al lavoro di coltivazione delle terre e di allevamento, una volta conseguito il diploma, un perito agrario può inserirsi all’interno di aziende agricole e zootecniche in qualità di consulente nella fase di produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Il perito agrario può ambire anche a ruoli dirigenziali in aziende già strutturate. Oppure optare per la libera professione come perito per la progettazione di piani di sviluppo agricolo o per le certificazioni di qualità. Il perito agrario interviene, inoltre, in aspetti relativi agli equilibri ambientali, idrogeologici e paesaggistici.
I finanziamenti a fondo perduto
Il settore agricolo rappresenta una risorsa fondamentale per l’economia del Paese e per questo viene costantemente supportato dall’Unione Europea attraverso lo stanziamento di specifici finanziamenti a fondo perduto. Gli incentivi riguardano generalmente l’avvio di nuove imprese nel comparto agricolo e in particolare nelle zone rurali più svantaggiate. Tra le attività comprese nei finanziamenti non solo l’acquisto di terreni agricoli, ma anche attività “collaterali”, quali l’allevamento o la coltivazione di piante e fiori. Per usufruire di questi finanziamenti è necessario però possedere la qualifica di perito in agraria.
Il contatto con la natura
La recente pandemia ha fatto riscoprire a tutti noi l’importanza degli spazi aperti e del contatto con la natura. Da secoli, scienziati e ricercatori sottolineano il ruolo fondamentale della natura nel benessere psico-fisico dell’uomo. Trascorrere alcune ore al giorno all’aperto immersi nel verde è sufficiente per ridurre gli effetti negativi dello stress della vita moderna. Perché non approfittarne?
Centro Scuole Minerva
Presso il Centro Scuole Minerva è possibile conseguire il diploma agrario online anche in un solo anno. Il Centro opera infatti da più di dieci anni nel campo del recupero anni scolastici. Attraverso lezioni in streaming e on demand e il costante supporto di docenti e tutor altamente specializzati potrai realizzare il tuo sogno di diventare un perito agrario specializzato.
Vuoi conseguire il diploma agrario online? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!