debiti formativi

Debiti scolastici: 5 consigli su come affrontarli

Redazione Consigli Utili

Nonostante i tentativi di recuperare un’insufficienza prima della chiusura dell’anno scolastico, ti ritrovi con uno o più debiti da recuperare a settembre? Non farne un dramma!

L’idea di non riuscire a recuperare e perdere l’anno ti affligge, ma in fin dei conti con un po’ di impegno e dedizione non ci sono motivi per cui tu non ce la possa fare. Ecco dunque 5 consigli per riuscire a recuperare i debiti scolastici.

Applicati

Il primo consiglio è forse anche il più scontato. Sottovalutare il debito scolastico e la mole di studio che comporta sarebbe un grande errore che potrebbe costarti l’anno. Redigi subito una tabella di marcia da seguire giorno per giorno per studiare a piccole dosi ma con efficacia. Individua gli argomenti del programma dove hai maggiori lacune e suddividili in giorni diversi. Se le materie da recuperare sono più di una, alterna lo studio, in modo tale da non dimenticare gli argomenti affrontati in precedenza

Spazio all’ottimismo

Non abbatterti e non lasciarti vincere dal pessimismo. Il debito formativo è sicuramente difficile da affrontare ma assolutamente non impossibile. Le statistiche ci dicono che 9 studenti su 10 ce la fanno. Perciò anche se l’idea di trascorrere le vacanze estive sui libri ti intristisce, sappi che con una buona organizzazione sarà possibile godere anche di un po’ di tempo libero. Tutto è riparabile, basta solo affrontarlo positivamente.

Affidati a un aiuto esterno

Se ci si rende conto che affrontare una determinata materia è troppo complesso e che, nonostante gli sforzi, alcuni argomenti risultano incomprensibili, è il momento di affidarsi a un esperto. Oltre a frequentare con impegno il corso di recupero che la propria scuola organizza, è consigliabile attivare delle ripetizioni private delle materie che risultano più ostiche da seguire. Le ripetizioni private ti aiuteranno infatti a concentrarti sugli argomenti fondamentali del programma, ad apprendere tecniche di studio efficaci e ad affrontare diverse tipologie di esercizi. Per essere sicuro della qualità delle ripetizioni private puoi rivolgerti a delle scuole di recupero anni scolastici come il Centro Scuole Minerva che spesso, durante l’estate, offrono questo tipo di servizio.

Mantieni alta la motivazione

Spesso, nonostante durante l’anno ci si sia applicati, il debito formativo può derivare da una scarsa motivazione verso quella materia. Prima di iniziare ad affrontarla nuovamente nello studio estivo, prefiggiti dei piccoli traguardi giornalieri da raggiungere e rifletti sul come e perché quella materia potrebbe esserti utile in futuro. Il sostegno di un insegnante privato appassionato della sua materia, come quelli che puoi trovare presso il Centro Scuole Minerva, potrebbe farti ritrovare gli stimoli giusti e risollevare la tua motivazione.

Non trascurare il benessere fisico e psicologico

Durante l’estate è fondamentale riposare a sufficienza per arrivare all’esame di settembre carichi di energia. Non dimenticare che, dopo l’esame di riparazione dovrai affrontare un altro anno scolastico. Dedica un po’ del tuo tempo a un’attività fisica che ti aiuti a scaricare la tensione e prenditi sempre un giorno a settimana di totale pausa in cui andare al mare o vedere gli amici. Ma soprattutto, impara a gestire l’ansia e l’emotività. Prepararti in maniera ottimale ti aiuterà a superare tutte le tue insicurezze. Non resta che rimboccarti le maniche e crederci!

Hai un debito scolastico da recuperare? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!