post-diploma

Cosa fare dopo il diploma: 3 consigli per fare la scelta giusta

Redazione Consigli Utili

Cosa fare dopo il diploma? Se hai appena terminato l’esame di maturità, ti starai sicuramente ponendo questa domanda. Da questa scelta dipenderà il tuo futuro, ma non sempre si hanno le idee chiare su ciò che si vuole fare. Se brancoli ancora nel buio e i dubbi ti assalgono, prova a tenere in considerazione questi elementi.

Le strade da intraprendere dopo il diploma sono innumerevoli, ed è facile sentirsi in difficoltà quando ci si ritrova a dover scegliere cosa fare del proprio futuro. Ecco allora 3 semplici consigli che ti aiuteranno a fare la scelta giusta dopo il diploma.

1. Ascoltati

Ricordati innanzitutto che la scelta è solo e soltanto tua. Concentrati sulle tue passioni e sulle tue ambizioni, pensa a ciò che ti rende felice, senza assecondare eccessivamente i desideri di chi ti sta vicino. Ascoltare i consigli di chi ti vuole bene è sicuramente giusto e potrà essere di grande aiuto per farti fare una valutazione a 360°, ma è altresì fondamentale ascoltare se stessi per non rischiare di intraprendere un percorso universitario che non ti appassiona o fare un lavoro che non ti piace. Cosa è importante per te? Come ti sentiresti realizzato? Le risposte a queste domande saranno fondamentali per trovare strada giusta per te.

2. Analizza la tua personalità

Il punto di partenza per una decisione così importante è sicuramente quello di analizzare la propria personalità e le proprie attitudini. Ogni lavoro richiede infatti delle caratteristiche ben precise. E seppur vero che alcune si possono apprendere con lo studio e l’esperienza, è vero anche che altre sono innate e difficilmente le si può acquisire. Ognuno di noi è infatti sicuramente più portato a ricoprire un ruolo piuttosto che un altro. È quindi fondamentale anche nella scelta del tuo percorso formativo o lavorativo tener conto delle tue doti caratteriali e dare spazio alle tue inclinazioni naturali.

3. Non precluderti nulla

Tutti ti dicono che avendo frequentato un liceo non potrai iscriverti a una facoltà universitaria tecnica? O che avendo un diploma di maturità tecnico-professionale dovrai per forza fare una professione manuale? Nulla di più sbagliato. La bellezza di scegliere cosa fare in futuro è proprio il fatto che si è sempre in tempo per allargare i propri orizzonti e acquisire nuove competenze, senza precluderti nulla. Che si tratti di una laurea, di un corso professionale o di un lavoro, sentiti in diritto di agire fuori dagli schemi e di non imprigionare la tua vita in percorsi preordinati da altri. La strada potrebbe essere più in salita rispetto a chi segue un percorso lineare, ma se davvero è ciò che desideri, nulla potrà fermarti.

L’Università Giustino Fortunato

Se sei in cerca di un’ Università Online, l’Università Giustino Fortunato opera nel settore da anni per garantire la più alta formazione ai propri studenti. L’Università ha ottenuto il Certificato di Qualità per la progettazione ed erogazione in modalità telematica di corsi di studio e formazione universitaria, formazione professionale e orientamento. Tutti i corsi sono legalmente riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca e quindi spendibili allo stesso modo di una laurea tradizionale. L’approccio allo studio, unito alla qualità della didattica rendono l’Università Giustino Fortunato l’eccellenza tra le Università Online per quanto riguarda diritto allo studio e valorizzazione della persona. Grazie anche a una piattaforma semplice e intuitiva, che rappresenta il fiore all’occhiello dell’ateneo. 

Vuoi conseguire la Laurea Online? Affidati al Centro Scuole Minerva e all’Università Telematica Giustino Fortunato. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!