Corso di Perfezionamento in Business Relationships and Resource Management
Corso di Perfezionamento in Business Relationships and Resource Management
L’Università Telematica Giustino Fortunato istituisce, in partnership con Microsoft ed R&S Management, il Corso di Perfezionamento in Business Relationships and Resource Management. Il Corso coniuga gli obiettivi di specializzazione tecnica e professionale con discipline accademiche di formazione manageriale, con il fine di fornire le competenze per la gestione ed ottimizzazione dei sistemi di Crm.
Il Corso si rivolge alla Direzione Sistemi Informativi (DSI) ed a risorse tecniche (consulenti, analisti funzionali) motivati ad investire sull’acquisizione delle conoscenze necessarie per operare in contesti altamente informatizzati e caratterizzati da processi rapidi ed in continuo cambiamento.
Il Corso si compone di 3 insegnamenti:
- Demand & Portfolio Management (5 CFU)
- Enterprise Architecture & CRM (5 CFU)
- CRM (Customer Relationship Management ) Fundamentals
La frequenza del Corso permette l’accesso agli esami per il conseguimento della Certificazione Microsoft MB-200: Microsoft Power Platform + Dynamics 365 Core
Prosecuzione del percorso formativo
Il Corso di Specializzazione costituisce, per gli allievi in possesso di un Diploma di Laurea, uno dei moduli del Master in Digital Innovation for Business Information System, della durata totale di 1500 ore per 60 CFU. Il master si pone come obiettivo lo sviluppo di competenze necessarie per perseguire l’innovazione nella gestione di servizi digitali mediante un’opportuna integrazione di due assi fondamentali:
- competenze legate alla business information systems (con particolare riferimento a Demand Management, Requirement Engineering, Business Process Modeling and Design, Information Systems Development, Service Management, Security, Deployment & Assets Management e Operations)
- competenze di innovazione e trasformazione digitale (in riferimento a tecniche di artificial intelligence e problematiche di cyber security).
L’Università Telematica Giustino Fortunato istituisce, in partnership con Microsoft ed R&S Management, il Corso di Perfezionamento in Business Relationships and Resource Management. Il Corso coniuga gli obiettivi di specializzazione tecnica e professionale con discipline accademiche di formazione manageriale, con il fine di fornire le competenze per la gestione ed ottimizzazione dei sistemi di Crm.
Il Corso si rivolge alla Direzione Sistemi Informativi (DSI) ed a risorse tecniche (consulenti, analisti funzionali) motivati ad investire sull’acquisizione delle conoscenze necessarie per operare in contesti altamente informatizzati e caratterizzati da processi rapidi ed in continuo cambiamento.
Il Corso si compone di 3 insegnamenti:
- Demand & Portfolio Management (5 CFU)
- Enterprise Architecture & CRM (5 CFU)
- CRM (Customer Relationship Management ) Fundamentals
La frequenza del Corso permette l’accesso agli esami per il conseguimento della Certificazione Microsoft MB-200: Microsoft Power Platform + Dynamics 365 Core
Prosecuzione del percorso formativo
Il Corso di Specializzazione costituisce, per gli allievi in possesso di un Diploma di Laurea, uno dei moduli del Master in Digital Innovation for Business Information System, della durata totale di 1500 ore per 60 CFU. Il master si pone come obiettivo lo sviluppo di competenze necessarie per perseguire l’innovazione nella gestione di servizi digitali mediante un’opportuna integrazione di due assi fondamentali:
- competenze legate alla business information systems (con particolare riferimento a Demand Management, Requirement Engineering, Business Process Modeling and Design, Information Systems Development, Service Management, Security, Deployment & Assets Management e Operations)
- competenze di innovazione e trasformazione digitale (in riferimento a tecniche di artificial intelligence e problematiche di cyber security).
L’Università Telematica Giustino Fortunato istituisce, in partnership con Microsoft ed R&S Management, il Corso di Perfezionamento in Business Relationships and Resource Management. Il Corso coniuga gli obiettivi di specializzazione tecnica e professionale con discipline accademiche di formazione manageriale, con il fine di fornire le competenze per la gestione ed ottimizzazione dei sistemi di Crm.
Il Corso si rivolge alla Direzione Sistemi Informativi (DSI) ed a risorse tecniche (consulenti, analisti funzionali) motivati ad investire sull’acquisizione delle conoscenze necessarie per operare in contesti altamente informatizzati e caratterizzati da processi rapidi ed in continuo cambiamento.
Il Corso si compone di 3 insegnamenti:
- Demand & Portfolio Management (5 CFU)
- Enterprise Architecture & CRM (5 CFU)
- CRM (Customer Relationship Management ) Fundamentals
La frequenza del Corso permette l’accesso agli esami per il conseguimento della Certificazione Microsoft MB-200: Microsoft Power Platform + Dynamics 365 Core
Prosecuzione del percorso formativo
Il Corso di Specializzazione costituisce, per gli allievi in possesso di un Diploma di Laurea, uno dei moduli del Master in Digital Innovation for Business Information System, della durata totale di 1500 ore per 60 CFU. Il master si pone come obiettivo lo sviluppo di competenze necessarie per perseguire l’innovazione nella gestione di servizi digitali mediante un’opportuna integrazione di due assi fondamentali:
- competenze legate alla business information systems (con particolare riferimento a Demand Management, Requirement Engineering, Business Process Modeling and Design, Information Systems Development, Service Management, Security, Deployment & Assets Management e Operations)
- competenze di innovazione e trasformazione digitale (in riferimento a tecniche di artificial intelligence e problematiche di cyber security).
Offriamo gratuitamente informazioni su piani di studio, valutazione CFU e assistenza burocratico-amministrativa durante la fase d’iscrizione.
Contattaci subito, siamo a Cagliari, Nuoro e Sassari