Concorsi Sardegna per diplomati

Concorsi Sardegna per diplomati – Aumenta il tuo punteggio in graduatoria

Redazione Recupero Anni Scolastici

Vuoi partecipare a uno dei Concorsi Sardegna per diplomati? Scopri come ottenere i titoli e le certificazioni utili per incrementare il tuo punteggio in graduatoria e aumentare così le tue possibilità di vincere il Concorso!

Una delle strade più battute per cercare un impiego fisso è sicuramente quella di partecipare ai Concorsi Sardegna per diplomati, come per esempio ai bandi per entrare nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia (per i quali organizziamo specifici corsi di preparazione), oppure a quelli per lavorare nei Ministeri o negli enti pubblici. In questi concorsi la concorrenza è tanta e per vincere spesso è necessario, oltre a prepararsi adeguatemente per le prove previste (sia per quelle culturali che per quelle fisiche e attitudinali), avere precedentemente conseguito una serie di titoli e di certificazioni utili per incrementare il proprio punteggio in graduatoria.

Quasi tutti i concorsi Sardegna per diplomati, infatti, prevedono una fase di valutazione dei titoli, durante la quale una commissione preposta si occuperà di valutare tutti i titoli e le certificazioni possedute dal candidato. Ovviamente, non tutti i titoli sono ammessi a valutazione, ma solo quelli specificati all’interno dei singoli bandi di concorso. Essere in possesso di uno o più titoli richiesti significa ottenere punti aggiuntivi in fase di valutazione dei titoli e scalare, quindi, posizioni importanti nelle graduatorie finali di merito che determinano i vincitori dei concorsi.

Ma quali sono i titoli e le certificazioni più richieste nei Concorsi Sardegna per diplomati? Come si possono conseguire? Proveremo a rispondere a queste domande nel prosieguo di questo articolo.

Concorsi Sardegna per diplomati – Il diploma di maturità

Il primo titolo da possedere per partecipare ai concorsi pubblici è, ovviamente, il diploma di maturità. Nella maggior parte dei concorsi, infatti, il diploma rappresenta il requisito minimo fondamentale per partecipare. Inoltre, nei pochi casi in cui non è strettamente necessario (come ad esempio nei concorsi VFP1 e VFP4 in Esercito, Marina e Aeronautica), il possesso del diploma garantisce comunque punteggio aggiuntivo in graduatoria.

Contrariamente a quanto si può pensare, in Italia sono tanti i giovani tra i venti e i trenta anni che non hanno il diploma. Per questi giovani, che magari hanno interrotto gli studi per motivi personali o economici, non essere in possesso del diploma significa, oltre ad avere tante possibilità in meno sul mercato del lavoro, non poter partecipare alla gran parte dei concorsi pubblici.

Fortunamente, per chi vuole risolvere questo problema, esistono i corsi di recupero anni scolastici, organizzati da scuole private come il CEntro Scuole Minerva Cagliari, che consentono di riprendere gli studi e di conseguire in un anno il diploma necessario per partecipare ai concorsi.

Concorsi Sardegna per diplomati – La laurea

Oltre ai Concorsi Sardegna per diplomati, ci sono diversi bandi che richiedono il possesso di una laurea. Solitamente sono i concorsi che assegnano posti di lavoro più qualificati e retribuiti come, ad esempio, i bandi da Ufficiale nelle Forze Armate, da Commissario nella Polizia di Stato o quelli da Funzionario nei Ministeri. Inoltre, anche laddove non strettamente necessario, il possesso di un titolo di laurea garantisce generalmente punteggio aggiuntivo in graduatoria.

Conseguire una laurea è generalmente un percorso molto lungo e impegnativo, soprattutto se nel frattempo si svolge un’attività lavorativa. Per rendere più agevole questo percorso possono darci una mano i Corsi di Laurea Online delle Università Telematiche proposti dal Centro Scuole Minerva Cagliari. Questi corsi, infatti, permettono di ottenere titoli di laurea riconosciuti dal MIUR, del tutto equipollenti a quelli erogati dalle università tradizionali, senza dover frequentare fisicamente le lezioni. Tutti i materiali necessari, infatti, sono disponibili su apposite piattaforme online e possono essere consultati quando e dove si vuole, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

In questo modo si può organizzare il proprio percorso di studio sulle proprie esigenze e laurearsi nel minor tempo possibile e senza nessun intoppo.

Concorsi Sardegna per diplomati – Le certificazioni linguistiche ed informatiche

Quasi tutti i concorsi pubblici garantiscono punteggio aggiuntivo in graduatoria ai candidati in possesso di una certificazione linguistica, secondo i livelli (A1, A2, B1, B2, C1, C2) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (CEFR). In buona parte dei concorsi, addirittura, il possesso di un determinato livello di conoscenza dell’inglese o di un’altra lingua estera rappresenta un requisito imprenscidibile per partecipare.

Presso il Centro Scuole Minerva Cagliari è possibile ottenere le Certificazioni di lingua inglese LCCI e le Certificazioni di Lingua Spagnola F.I.D.E.S.C.U., riconosciute a livello internazionale e in tutti i concorsi pubblici.

Oltre alla certificazioni linguistiche, buona parte dei concorsi valuta come titoli di merito anche le certificazioni informatiche. Presso il Centro Scuole Minerva Cagliari è possibile conseguire anche le Certificazioni informatiche EIPASS, riconosciute nei concorsi pubblici.

Vuoi partecipare a uno dei Concorsi Sardegna per diplomati?
Scopri come ottenere i titoli e le certificazioni utili per incrementare il tuo punteggio in graduatoria con il Centro Scuole Minerva Cagliari. Contattaci per riceverere una consulenza gratuita!