Con la fine della scuola arrivano anche i tanto temuti compiti delle vacanze. E per chi non sa organizzarsi a lungo termine spesso questo è un periodo critico.
Ma non farti spaventare. Con un pò di organizzazione e un pizzico di costanza il tuo studio estivo sarà una passeggiata. Ecco dunque qualche segreto per affrontare al meglio i compiti delle vacanze.
Impostare il lavoro
Come prima cosa è fondamentale definire un cronoprogramma focalizzando l’attenzione sul tempo a disposizione. Nella fase di organizzazione sarà necessario creare una vera e propria tabella di marcia sintetizzando da una parte il tempo a disposizione e dall’altra i compiti assegnati. L’errore in cui tanti incorrono è quello di sovrastimare il tempo a disposizione. Ricordati di inserire i giorni di riposo, eventuali giorni di ripasso o il tempo necessario per far fronte agli imprevisti. È cruciale in questa fase avere ben chiaro in mente il carico di lavoro, in modo tale da distribuirlo in maniera uniforme lungo tutta l’estate. Si eviteranno cosi inutili sovraccarichi. Una volta messo nero su bianco il programma di studio, fissati degli obiettivi da raggiungere di volta in volta. Questo ti aiuterà a rimanere motivato e concentrato, anche nelle giornate più “calde”.
Rispettare la tabella di marcia
Una volta conclusa la fase di programmazione è il momento di mettersi al lavoro. Non prima ovviamente di esserti preso qualche giorno di relax totale per ricaricare le energie. Questa fase richiede molta autodisciplina e responsabilità. È fondamentale verificare di volta in volta gli obiettivi raggiunti e valutare se lo studio procede regolarmente. In un primo momento potrebbe essere infatti necessario rivedere e riadattare il programma in base alle effettive esigenze e alla velocità di apprendimento. Non dimenticare inoltre di alternare attività impegnative con altre di gratificazione e svago. D’altronde sei pur sempre in vacanza!
Utilizzare un metodo di studio
Riuscire a ottimizzare i tempi sarà di fondamentale importanza per poter godere delle meritate vacanze. Le mappe concettuali e gli schemi in questo caso sono le migliori alleate. È importante imparare a leggere a voce alta, ripetere e utilizzare quando possibile tecniche di lettura veloce. In questo modo fisserai i concetti fondamentali senza troppa fatica. Anche studiare in compagnia potrebbe aiutarti in questa fase ad alleggerire il carico di lavoro e a rendere il tutto più piacevole. Imparare ad organizzarsi in autonomia non è sicuramente un compito facile, ma potrebbe risultare più semplice imponendosi una vera e propria routine di studio.
Come può aiutarmi il Centro Scuole Minerva?
Il Centro Scuole Minerva, impegnato nel recupero anni scolastici, offre anche la possibilità di tutoraggio e lezioni individuali da parte del nostro corpo docente altamente qualificato. Nel caso in cui infatti, i compiti delle vacanze risultassero più difficili del previsto, o si avesse semplicemente bisogno di un supporto costante, il Centro Scuole Minerva può fare al caso tuo!
Vuoi conseguire il diploma online a Cagliari? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!