rientro a scuola

Back to school – 5 consigli per affrontare il rientro a scuola

Redazione Consigli Utili

Settembre è da sempre il mese dei cambiamenti e dei nuovi obiettivi, il periodo in cui si guarda con malinconia al passato ma con entusiasmo verso le novità che ci aspettano. Tra le più importanti sicuramente l’inizio del nuovo anno scolastico.

L’idea di tornare a scuola e ricominciare un nuovo anno un po’ vi preoccupa? Non riuscite a trovare il giusto entusiasmo per affrontare compiti e interrogazioni? Ecco 5 semplici consigli da mettere in pratica per ripartire alla grande.

1. Fate ordine

Quale modo migliore per rientrare nel mood scuola, se non mettere in ordine libri e quaderni accantonati in questi ultimi tre mesi? Scartate i libri che non vi servono più e che potrete rivendere e mettete da parte invece quelli che dovrete riutilizzare anche per questo anno scolastico. Scaricate poi la lista dei nuovi libri dal sito web del vostro istituto e selezionate quali dovrete comprare e quali invece avete già. Dividete poi gli appunti, selezionando quelli che sono da buttare, che avete accumulato negli anni o che semplicemente sono stati presi male. Gli appunti che invece vi serviranno anche quest’anno per ripassare o per le prime verifiche, inseriteli in un raccoglitore suddivisi per materia, in modo tale da poterli ritrovare con facilità. Sistemate infine i materiali di cancelleria prima di andare a fare shopping, per evitare di comprare doppioni o al contrario di dimenticarvi di acquistare qualcosa prima della fatidica data. Solo dopo aver fatto il punto della situazione fate una lista delle cose che dovete acquistare.

2. Finite i compiti delle vacanze

Finite i compiti delle vacanze per tempo. Arrivare ai giorni che precedono il rientro con ancora i compiti da terminare non farà altro che aumentare lo stress da rientro. Per rendere la cosa più divertente, riunitevi per esempio con i vostri compagni prima dell’inizio della scuola per fare un recap completo e terminare i compiti lasciati in sospeso. Approfittatene per sfogliare insieme i libri nuovi e farvi un’idea generale del programma del nuovo anno, iniziando a capire quali saranno gli argomenti trattati e perché no, individuando già quelli che potrebbero interessarvi maggiormente. L’unione fa la forza!

3. Riprendete una routine

Riprendete una routine giornaliera, anticipando l’orario in cui andate a dormire e riabituandovi ad alzarvi presto la mattina. Può sembrare scontato ma una sana routine è alla base dei nostri successi. Per questa ragione non sottovalutate nemmeno l’alimentazione. In vacanza avrete sicuramente fatto qualche sgarro: è ora di curare di più la vostra alimentazione, prediligendo cibi sani, leggeri e rispettando degli orari per i pasti. Non dimenticate inoltre che la colazione è un pasto fondamentale quando si rientra a scuola, per avere le energie necessarie per affrontare la giornata.

4. Pianificate

Stampatevi il calendario di settembre e iniziate a segnare tutti i vostri impegni, in modo tale da avere una visione generale e riuscire a scandire le vostre giornate senza appesantirle troppo. Il segreto per passare dalle vacanze a giornate ricche di impegni è semplicemente quello di entrare nel mood giusto. Lasciate da parte lo stress ma vivete piuttosto questo nuovo inizio con tranquillità e ottimismo. Un’ottima idea è quella di creare una moodboard motivazionale, con immagini positive e che possano essere di ispirazione.

5. Fissatevi degli obiettivi

Uno dei modi migliori per trovare la giusta motivazione è fissarvi degli obiettivi. Ad esempio, può essere un’ottima idea quella di mettere nero su bianco quali sono gli obiettivi che volete raggiungere durante questo anno scolastico. Fissatevi 3 obiettivi al massimo e una volta raggiunti sviluppatene altri. Alcuni esempi? Smettere di procrastinare, studiare volta per volta tutte le materie, stare attenti a lezione. Ovviamente, a ogni obiettivo raggiunto festeggiate e concedetevi una piccola ricompensa.

Vuoi conseguire il diploma online? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!