colloquio di lavoro online

Colloquio di lavoro online – I consigli per prepararsi

Redazione Consigli Utili

Negli ultimi anni ci affidiamo sempre maggiormente agli strumenti digitali per connetterci con il resto del mondo e facilitarci in molte delle nostre azioni quotidiane. Come per esempio un colloquio in una città diversa dalla nostra. Non c’è dubbio che affrontare un colloquio di lavoro online possa generare ansia, soprattutto se è un qualcosa che non si è mai sperimentato prima.

Ci sono però molti modi per aumentare la fiducia in te stesso e prepararti al meglio per il momento in cui ti troverai davanti allo schermo. Affrontare un video colloquio può voler dire però mettere in campo tutte le tue soft skill e richiede sicuramente accorgimenti diversi da quelli utilizzati in un colloquio di lavoro tradizionale. Ecco dunque come prepararsi a un colloquio online, passo dopo passo

Raccogli le tue informazioni

È buona norma, non appena si viene contattati per un colloquio – sia esso tradizionale o online – dedicarsi alla ricerca di informazioni. Ecco le cose principali da approfondire. Informati sull’azienda e su come lavora, sulla sua mission e sugli obiettivi, oltre ad appuntarti qualsiasi risultato significativo raggiunto recentemente. Familiarizza con il ruolo per il quale ti sei proposto e con i requisiti richiesti, rivedendo la descrizione dell’annuncio. Pensa alle tue capacità ed esperienze e a ciò che puoi realmente apportare all’azienda. Riguarda il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione e pensa a come poter mettere in luce gli aspetti migliori di te e argomentare con esempi pratici. Inizia a compilare una lista di domande che ti potrebbero essere poste durante il colloquio e abbozza una possibile risposta. Avere uno schema mentale da seguire e non dover improvvisare, ti permetterà di gestire meglio l’ansia.

Prepara la tua postazione

Scegli innanzitutto un posto adatto al tuo colloquio. Se possibile, collegati da casa tua, o in alternativa da un qualsiasi posto tranquillo e con una buona connessione internet. Assicurati di avere nella stanza una luce naturale e che l’intervistatore ti veda chiaramente, cercando di evitare ombre e fastidiosi riflessi. Ricorda di controllare anche il tuo sfondo, per assicurarti che non ci sia nulla che ti possa distrarre durante il colloquio, o che non vorresti che un datore di lavoro vedesse. Libera anche la tua scrivania dalle distrazioni e tieni solo quello che avresti in un colloquio di persona: un bicchiere d’acqua, una copia del tuo curriculum e qualcosa per prendere appunti.

Fai un check

Il giorno del colloquio, fai un ultimo check del tuo pc, assicurandoti che la batteria sia carica e che audio e video funzionino. Chiudi tutti i programmi che non sono necessari e che potrebbero rallentare la tua connessione e disattiva tutte le notifiche che potrebbero distrarti. Posizionati nel luogo che hai scelto con almeno 15 minuti di anticipo e non dimenticare di mettere il tuo telefono in modalità silenziosa. Ora concentrati sul colloquio. Anche se dovrai interagire attraverso uno schermo, è importante immaginare il tuo video colloquio come una conversazione tradizionale con un’altra persona. Perciò prenditi il tuo tempo per rispondere e guarda dritto in camera, sembrerà così che tu stia cercando un contatto visivo. Cura il linguaggio del tuo corpo sedendoti in maniera composta e annuisci per dimostrare che stai ascoltando e sei interessato.

E se qualcosa va storto?

Se qualcosa va storto non farti prendere dal panico e cerca di rimediare. Se il tuo pc smette di funzionare potresti dover chiudere il programma e riavviarlo. Se invece vieni interrotto da qualcuno o qualcosa, scusati, risolvi la cosa in modo rapido e tranquillo, e continua il tuo colloquio. Se invece sopraggiunge un forte rumore a disturbare la comunicazione, avvisa il tuo interlocutore, silenzia il microfono per il tempo necessario e poi riprendi. Infine, termina il colloquio ringraziando il tuo intervistatore – e assicurati di aver chiuso il programma o l’app prima di tirare un sospiro di sollievo! Come per qualsiasi colloquio, fai seguire un’e-mail di ringraziamento qualche giorno dopo.

È del tutto normale sentirsi ansiosi o nervosi prima di un colloquio di lavoro. A maggior ragione un video colloquio, se non lo hai mai fatto prima, potrà sembrarti piuttosto strano. Ma facendo pratica, preparandoti in anticipo e familiarizzando con questa nuova modalità, sarai pronto a fare un’ottima impressione anche attraverso uno schermo.

Vuoi conseguire il diploma online? Affidati al Centro Scuole Minerva che da anni offre un metodo di studio consolidato e il sostegno di insegnanti e tutor altamente qualificati. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita!